Mamma, ho i pidocchi! è il campanello d'allarme più temuto dalle famiglie con bambini in età scolare (3-11 anni). Purtroppo sono proprio loro a rischiare maggiormente il contagio nel periodo marzo-ottobre e a dover spesso ricorrere alle cure di un pediatra o di un dermatologo che possa indicare un trattamento antipediculosi mirato, in grado di arginare l'infestazione.
Un intervento tempestivo consente in genere di eliminare alla radice il problema. Guai, infatti, ad abbassare la guardia o a sottovalutare i rischi del caso. Essere scrupolosi e avere una buona dose di pazienza è anzi fondamentale per evitare che i parassiti presenti sulla testa del bambino possano diffondersi rapidamente tra fratellini e genitori, infestando l'intera famiglia.
Dopo aver riscontrato la pediculosi e aver chiesto consiglio al proprio medico o al farmacista di fiducia, è importante iniziare il prima possibile il trattamento più adatto. I prodotti disponibili in commercio sono molti e si differenziano sia per la composizione, sia per la formulazione. Shampoo, gel, schiuma, spray, lozioni ed emulsioni sono fra i trattamenti più conosciuti e rappresentano preziosi alleati contro la pediculosi.
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.
Chiudendo questo banner con la crocetta o cliccando su "Rifiuta", verranno utilizzati solamente cookie tecnici. Se vuoi selezionare i cookie da installare, clicca su "Personalizza".
Se preferisci, puoi acconsentire all'utilizzo di tutti i cookie, anche diversi da quelli tecnici, cliccando su "Accetta tutti".
In qualsiasi momento potrai modificare la scelta effettuata.